Quantcast
Channel: Risultati – Enna Press tutte le notizie di Enna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 395

Calascibetta: Associazione musicale Ambag: domani all’Auditorium Contoli concerto di

$
0
0

Evento musicale dell’AMBAG di Calascibetta giorno 29 Aprile 2017 alle ore 18 all’auditorium Comunale “Contoli Di Dio” di Calascibetta.

Placido Caruso (ovvero Dino Caruso per amici e conoscenti), musicista poliedrico e versatile, oltre che Fonico da Studio, ha alle spalle una intensa e variegata esperienza legata all’ attività musicale, fatta attraverso la realizzazione di spettacoli , concerti e musical; nonché un’ampia attività come compositore ed
una molteplice produzione discografica , che vede la pubblicazione, alla data odierna di ben 19 Album, di cui un LP (33 giri) dal titolo “Elicriso”, dal nome del Gruppo di cui ha fatto parte insieme ai suoi fratelli Paolo e Giuseppe per più di 30 anni, ed altri 18 Album “CD” pubblicati ad iniziare dal 1983 con il primo dal titolo “Pallidi ricordi” sino al 2014 con l’ultima pubblicazione come solista cun un CD dal titolo “ Piccola Opera Classica. . . Leggera”.
Queste pubblicazioni fatte sia come Gruppo Elicriso che come solista, vedono una metamorfosi continua ed una evoluzione attraverso stili diversi ad iniziare dal rock fino al classico .
Di detta produzione fa parte un cofanetto pubblicato nel 2006 contenente N.10 CD dal titolo appunto “dal Rock al Classico. . . e non solo”, che è una collezione di brani composti in circa 30 anni di attività musicale.
In queste 10 pubblicazioni ci sono inseriti parecchi brani composti e scritti insieme al fratello Giuseppe, chitarrista e compositore.

Nel Concerto di questa sera, “Sensazioni in Musica”, la scelta dei brani è stata fatta con l’intento di far provare delle emozioni, delle sensazioni che possono a volte scaturire immediatamente “a pelle” come si dice, oppure più in profondità nello stomaco “nella pancia” (altra definizione); o ancora di più nell’anima.
Ed infine per alcuni, quelle sensazioni cosiddette “cerebrali” , che sono quelle più intense, partecipate, vissute, che scaturiscono da episodi, ricordi o momenti vissuti e che fanno riaffiorare certe sensazioni tristi o felici legati a ricordi o momenti realmente vissuti, comuni o personali.
Si è voluto quindi proporre una serie di brani in parte estrapolati da questa attività musicale/discografica, opportunamente rivisitati, rielaborati ed arrangiati ad Okk per l’occasione, per un quintetto acustico consistente in Pianoforte – Flauto – Oboe – Sax e Violoncello; ed inoltre altri nuovi brani scritti e composti specificatamente per questo Concerto e per questa formazione strumentale abbastanza “atipica”.
Ciò è stato volutamente fatto per dare un’idea dello stile compositivo molto variegato dell’artista, che lascia intravedere sia momenti Rock , che accenti
Pop e Contemporanei; per poi sfociare in inflessioni più melodiche o classicheggianti; e per poi infine risolversi con sprazzi e accenti Jazz.
Si può così apprezzare quindi il compositore Dino Caruso nella sua globalità, che va dai tempi giovanili a quelli odierni; facendo sia un Exursus del musicista del passato che di quello attuale.

ilprogramma

Preludio (Intro Concerto)

Brano 1 (classico)

Silenzi

Sogno

Variazione 2

Quasi minuetto

Brano 7

Immense distese

L’Eden

Mentre nasce il mattino

Ho fatto nuovo il mio silenzio

Prossimo concerto:

Sabato 27 Maggio 2017
ore 20:00 Chiesa Madre – Calascibetta
Corpo Bandistico Città di Calascibetta e Coro da Camera“A. Giunta”
Carmelo Capizzi, direttore – Lucia Paladino, maestro di coro

Visite: 270

Viewing all articles
Browse latest Browse all 395

Trending Articles