Enna- 16/06/2015 L’amore per un’isola e le sue tradizioni, l’ispirazione del Mar Mediterraneo, la bellezza femminile. L’arte del corallo racchiude tutto questo attraverso il recupero di un’abilità antica, simbolo della Sicilia, fondandosi su un sapere artigianale e sul gusto per il bello che ha reso la lavorazione dei gioielli in corallo un’eccellenza siciliana riconosciuta nel mondo.
“I segreti del gioiello nato tra mari e vulcani” è l’evento dedicato alle creazioni in corallo Oro di Sciacca che si terrà il prossimo weekend presso la gioielleria Silver Gold di Enna.
Il brand siciliano Oro di Sciacca, promotore dell’evento, presenterà le collezioni di gioielli unici in corallo accompagnando i presenti alla scoperta di una materia incantevole che ha affascinato l’uomo fin dall’antichità.
“La natura misteriosa e cangiante del corallo del Mediterraneo si racconta nelle nostre creazioni- spiega Giuseppe Conti, fondatare di Oro di Sciacca ed esperto del corallo Sciacca- ammaliando come solo una materia dal fascino antico sa fare. Il nostro mare è la fonte d’ispirazione primaria del design dei gioielli Oro di Sciacca: selezioniamo e lavoriamo a mano materiali provenienti esclusivamente dal nostro territorio”.
L’esaltazione della bellezza di una terra densa di storia e tradizione come quella siciliana prende vita sulle creazioni preziose Oro di Sciacca, ora accessori ora amuleti, in corallo del Mediterraneo.
LABORATORIO CONTI CREAZIONI Il laboratorio Conti Creazioni grazie ad una profonda conoscenza delle lavorazioni orafo-corallare della tradizione siciliana, riporta all’antico splendore l’autentico tesoro emerso dal mar Mediterraneo secoli or sono. Nel corso della storia della famiglia Conti, una famiglia di gioiellieri dal 1978, l’interesse per la tradizione siciliana porta il padre di famiglia, Giuseppe, ad avvicinarsi allo studio del corallo iniziando un’attenta ricerca sul corallo in Sicilia che porterà il laboratorio a divenire uno dei rarissimi centri nel mondo in grado di lavorare il corallo secondo le tecniche tradizionali. Il corallo di Sciacca ha origini e qualità uniche al mondo: si sviluppa unicamente attorno all’area dell’isola Ferdinandea, isola di origine vulcanica tra Sciacca e Pantelleria, emersa in superficie improvvisamente e in maniera altrettanto repentina sprofondata in mare a fine ‘800. Nella fase eruttiva il vulcano, per le alte temperature raggiunte dall’acqua, ha donato al corallo la sua colorazione eccezionale e diversa da tutti gli altri tipi di corallo: dalla sfumatura più pallida a quella più intensa del rosa salmone, presentando a volte delle macchie di colore giallo tendente al bruno o perfino al nero. Ogni creazione in corallo di Sciacca, dalla caratteristica colorazione rosa salmone, e in corallo Trapani, dal colore rosso intenso, è un pezzo unico ed inimitabile, punto di incontro tra passato e presente, di straordinaria bellezza. Grazie allo studio e alla visione di Giuseppe, i maestri orafi del laboratorio di famiglia hanno le antiche tecniche orafo-corallare della tradizione siciliana, rendendo il laboratorio un baluardo unico al mondo della più antica lavorazione orafo-corallare. Recuperando le abilità e le conoscenza tradizionali, i maestri orafi del laboratorio Conti Creazioni realizzano oggi splendidi manufatti in corallo nei quali l’eco dell’antica magnificenza si fonde con le tecniche di lavorazione e con un gusto moderno.
Il laboratorio è in grado di seguire tutte le fasi della lavorazione dei gioielli in oro ed in corallo: dall’ideazione al disegno, ai conseguenti tagli e incisione, dalla lucidatura al montaggio. Con
attenzione scrupolosa i minuti rami di corallo vengono tagliati, smussati, lavorati uno ad uno e infine fissati insieme per creare le forme più diverse e originali. La lavorazione è rigorosamente di tipo artigianale. Le sapienti mani dei maestri, che impiegano le antiche tecniche di incisione, riportano così il corallo al suo originario splendore. La ricerca stilistica fa sì che le collezioni Oro di Sciacca siano in continua evoluzione e alla costante scoperta di abbinamenti materici innovativi: i minuti rami lavorati di corallo di Sciacca, di Trapani, e in corallo fossile vengono incastonati non solo con l’oro giallo ma anche con le perle australiane, i brillanti, l’ambra. Le collezioni che hanno fatto la storia dell’azienda sono Essenze, Amorini, Barilotti, linee legate alla tradizione e alla Sicilia, mentre quelle più innovative e sperimentali sono Fossile e Fiori d’acqua.
Per maggiori informazioni: www.orodisciacca.it