Territorio: domani dibattito della Flai su settore forestale come strumento di sviluppo economico. Prospettive e interventi necessari. Appuntamento all’Orto Botanico
Palermo, 26 feb- “Rilanciare il settore forestale come strumento di sviluppo economico, per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio siciliano”: su questo tema la Flai Cgil Sicilia ha organizzato per domani 27 febbraio, alle 9.30 presso la sala Lanza dell’Orto Botanico di Palermo, un dibattito con la partecipazione di sindacalisti, esperti, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni ambientaliste. L’obiettivo, spiega una nota della Flai, “è sviluppare un confronto che porti a un progetto e a un programma di interventi per tutelare e promuovere il patrimonio ambientale della Sicilia e assicurare stabilità nel lavoro ai forestali”. Dopo un introduzione del segretario generale, Alfio Mannino, il punto sulla situazione attuale, sulle prospettive e sulle proposte del sindacato sarà fatto da Tonino Russo, segretario regionale Flai, che terrà la relazione d’apertura. Seguirà una tavola rotonda coordinata da Enza Pisa (segretaria Flai Palermo) alla quale interverranno il docente universitario Donato Salvatore La Mela Veca, l’esponente di Legambiente Angelo Dimarca, il segretario generale della Cgil Sicilia, Michele Pagliaro, l’assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera, Chiara Cappadonia, dell’Ordine regionale dei geologi, Giovanni Giardina, dell’ordine degli agronomi e forestali. Le conclusioni saranno di Gianni Mininni, segretario nazionale Flai.