Quantcast
Channel: Risultati – Enna Press tutte le notizie di Enna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 395

Calcio le Comunicazioni del Comitato provinciale Figc

$
0
0

Queste le comunicazioni del Comitato provinciale Figc il cui delegato provinciale è Roberto Pregadio

1. COMUNICAZIONI

1.1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SICILIA

DIRITTO DI ACCESSO ALLE MANIFESTAZIONI CALCISTICHE
Continuano a pervenire a questo C.R. segnalazioni da parte del C.R. Arbitri Sicilia in relazione a problematiche riscontrate da associati A.I.A. in occasione dell’accesso ai campi sportivi durante le gare; si invitano le Società, pertanto, a prendere nota di quanto previsto dall’art. 70 delle N.O.I.F.:

Diritto di accesso alle manifestazioni calcistiche

1.I Dirigenti ed i Titolari di incarichi federali componenti di organi a carattere nazionale, i dirigenti benemeriti della F.I.G.C., gli arbitri che abbiano conseguito la qualifica di “internazionale”, nonché i Presidenti dei Comitati Regionali, muniti della tessera vidimata per la stagione in corso, HANNO DIRITTO A LIBERO ACCESSO in Tribuna d’onore in tutti i campi sportivi in cui si svolgono manifestazioni calcistiche.

2.I Dirigenti ed i Titolari di incarichi federali componenti di ogni altro organo federale, gli arbitri benemeriti, effettivi e fuori quadro a disposizione dell’Associazione Italiana Arbitri, muniti della tessera vidimata per la stagione in corso, HANNO DIRITTO A LIBERO INGRESSO IN TUTTI I CAMPI SPORTIVI IN CUI SI SVOLGONO MANIFESTAZIONI CALCISTICHE con accesso a posti di Tribuna non numerata od a posti corrispondenti, nei limiti e con le modalità stabilite dal Presidente della F.I.G.C..

Si ribadisce, quindi, a tutte le Società, che deve essere consentito l’accesso gratuito agli stadi, in occasione delle gare interne ufficiali ed amichevoli, a tutti i possessori della tessera rilasciata dalla F.I.G.C. in corso di validità, al fine di evitare eventuali sanzioni.

CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA – ELENCO REGIONALE DEI MEDICI SPECIALISTI IN MEDICINA DELLO SPORT –
Le Società partecipanti ai Campionati di calcio organizzati dalla F.I.G.C.-L.N.D. Sicilia, in riferimento alla Legge Regionale del 30.12.2000 n. 36 art. 5c e al Decreto dell’Assessore della Salute della Regione Siciliana dell’11.02.2019 n. 174 art. 4 con il quale viene istituito l’elenco nominativo regionale dei Medici Specialisti in Medicina dello Sport autorizzati al rilascio della certificazione di idoneità all’ attività sportiva agonistica, per i loro tesserati dovranno attenersi alle superiori disposizioni, causa la non validità dei certificati medici rilasciati da medici sportivi non iscritti nell’elenco regionale.
L’elenco viene aggiornato periodicamente alla iscrizione o cancellazione dei medici, a variazioni di sede o di altri dati ivi riportati.
Per controllare i medici sportivi autorizzati bisogna seguire la seguente procedura:
Su Google scrivere: Elenco Medici Sportivi Regione Sicilia compare: Medicina dello sport – Regione Siciliana – Sito Ufficiale – cliccare e compare il link Medicina dello Sport dove viene descritto tutto l’iter.
In basso si trova il PDF ELENCO MEDICI DELLO SPORT – cliccare e compare l’elenco completo dei Medici Sportivi autorizzati.

COLORE DELLE MAGLIE DI GIUOCO

Si informano le Società che per la corrente stagione sportiva ,2019/2020, la divisa ufficiale degli Arbitri è di colore giallo fosforescente.
Si invitano le Società a collaborare, affinché la maglia di giuoco dei propri calciatori non sia di colore confondibile.

SPOGLIATOI
Si invitano le Società ospitanti a vigilare affinché gli Spogliatoi vengano messi a disposizione delle Società ospitate almeno 1 ora prima dell’inizio della gara, per consentire un adeguato “riscaldamento” degli atleti e, qualora, sullo stesso campo vengano disputate più gare, adoperarsi affinché fra una gara e l’altra gli stessi vengano lasciati liberi per tempo per consentire anche la pulizia degli stessi.
Ai sensi dell’Art. 31 punto 4) lettera B) comma b) del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, gli “Spogliatoi” devono essere, in ogni caso, decorosi, convenientemente attrezzati ed adeguatamente protetti.

REVISIONE DELLE OMOLOGAZIONI DEGLI IMPIANTI
Si comunica alle Società affiliate che è in fase di attivazione il programma di revisione delle omologazioni dei campi la cui ultima idoneità sia stata rilasciata anteriormente alla data del 30 giugno 2016.
Si invita, pertanto, a prestare la massima collaborazione ai Fiduciari Provinciali Campi, provvedendo, tra l’altro, in tempo utile e nei giorni fissati per i sopralluoghi di rito, alla segnatura del rettangolo di giuoco.
Nel richiamare integralmente la normativa federale, si raccomanda, in particolare, il rispetto:
• della misura minima della fascia del campo per destinazione a contorno del rettangolo di giuoco (ml. 1,50 per i campi in terra battuta per il C11 e di ml. 1,00 per i campi di C5);
• dell’altezza libera della recinzione interna di ml. 2,20 (altezza minima) al netto dell’eventuale cordolo di supporto;
• delle recinzioni interne che devono essere conformi alla normativa relativa vigente ed essere prive di squarci;
• delle esatte misure delle porte (ml. 7,32 x ml 2,44 per il C11 e ml. 3,00 x ml. 2,00 per il C5) per le quali non è prevista alcuna tolleranza;
• della planarità e della conformità alle norme federali della superficie del rettangolo di giuoco;
• delle zone destinate ai giocatori locali ed a quelli ospiti, all’interno degli spogliatoi;
• della necessaria separazione delle aree destinate al pubblico da quelle circostanti l’area spogliatoi.

Si ricorda, inoltre, che gli spogliatoi rappresentano il biglietto da visita della Società ospitante. Pertanto, a prescindere dal fatto che deve essere assolutamente assicurata la piena funzionalità delle docce e dei servizi igienici (wc e lavabi ricadenti all’interno di ogni singolo spogliatoio), si esige che vengano rispettati sia il decoro che i requisiti di assoluta igienicità degli stessi (apparecchiature sanitarie e pavimenti puliti, senza incrostazioni calcaree ed altro, pareti dei servizi ed intonaci in perfetto stato, assolutamente privi di muffe in genere).
Si fa rilevare che quanto riportato nei punti di cui sopra è essenziale per il rilascio dell’attestato di omologazione ai fini federali dell’impianto.

LEGGE REGIONALE 16.05.1978 n.8 (Potenziamento attività sportive isolane) E REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE – REGISTRO 2.0 –

Con riferimento alla Legge Regionale 16.05.1978 n.8 rammentiamo alle società che per il riconoscimento dei contributi previsti dalla legge n.8 è condizione indispensabile l’iscrizione al Registro CONI, obbligatoria per legge. Al fine della stampa del “riconoscimento ai fini sportivi” vogliate inviare i documenti necessari al CONI seguendo le istruzioni che troverete sulla News “Adempimenti connessi al registro CONI 2.0” presente sul nostro sito sicilia.lnd.it (senza www).
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina, ”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).

ATTIVAZIONE NUOVI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

In considerazione di quanto previsto dal comma 2. dell’Art. 53 del Nuovo Codice di Giustizia Sportiva pubblicato dalla F.I.G.C. il 17 giugno 2019 – che andrà in vigore dall’1 luglio 2020, così come previsto dall’art. 142 dello stesso Codice di Giustizia Sportiva “Disposizioni transitorie” – :

“Le società, all’atto della affiliazione o del rinnovo della stessa, comunicano l’indirizzo di posta elettronica certificata eletto per le comunicazioni. Tale comunicazione è condizione per l’affiliazione. In caso di modifica dell’indirizzo di posta elettronica certificata, la società è tenuta a darne comunicazione alla Federazione”

si invitano le Società a dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e ad inserire l’indirizzo nella propria “Area Riservata” nella sezione “dati societari” e successivamente su “dati anagrafici”.
Come più volte pubblicato, si coglie l’occasione per ricordare che questo Comitato Regionale si è adeguato all’innovativo servizio di recapito elettronico della corrispondenza, ed ha dotato gli Uffici di uno specifico indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Tale servizio sarà fornito anche, in maniera totalmente gratuita, a tutte le Società affiliate che aderiranno. La posta elettronica certificata permetterà un’apprezzabile riduzione dei costi per la corrispondenza e consentirà alle Società ed al Comitato Regionale di comunicare, in maniera certificata e pertanto con la valenza legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno, con tutti i possessori di tale servizio (PEC).
Pertanto il modulo per richiedere il proprio indirizzo PEC (scaricabile dal sito sicilia.lnd.it cliccando su NEWS – Aggiornamento Posta Elettronica Certificata – Modulo Richiesta) dovrà essere compilato a cura del legale rappresentante delle associazioni affiliate ed inviato, allegando la fotocopia del proprio documento di identità in un unico file in pdf, alla seguente E-mail: pietroantonio.bevilacqua@gmail.com del Dott. Pietroantonio Bevilacqua.
Le Società che hanno già una PEC devono, invece, inserire l’indirizzo PEC nella propria “Area Riservata” nella Sezione “Dati Societari” e successivamente su “Dati anagrafici”.

CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.

RICHIESTE COMMISSARI DI CAMPO
Si informano le Società che le richieste di Commissari di Campo vanno inoltrate a questo Comitato entro il martedì antecedente la disputa della partita, con allegata la ricevuta del Bonifico di Euro 100,00 comprensivo di ogni diritto. Qualora la Società presenta un saldo a credito può chiedere che detta somma venga addebitata sul proprio Conto

MINUTO DI RACCOGLIMENTO
Si ricorda che la Segreteria Federale ha segnalato che ogni richiesta per l’effettuazione del minuto di raccoglimento deve essere inoltrata alla F.I.G.C. per il tramite di questo Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti.
Tali richieste debbono essere ben motivate e circostanziate (Dirigenti regolarmente tesserati e risultanti agli atti depositati presso il Comitato Regionale Sicilia) e non possono, in ogni caso, essere valutate dagli Ufficiali di Gara.

PROCEDURA “RICARICA PORTAFOGLIO “ISCRIZIONI” E “TESSERAMENTI”

A partire dal 1mo Luglio 2018 le Società sul portale L.N.D. hanno la possibilità di effettuare la ricarica dei “Portafogli iscrizioni e tesseramenti “ tramite POS virtuale, ossia a mezzo:

– carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard;
– con il sistema di wallet Masterpass;
– con il bonifico c.d. “MyBank”.

E’ anche disponibile la modalità d’incasso dei MAV “light” ovvero pagabili presso ogni sportello bancario e presso le ricevitorie SISAL ma *non* presso gli sportelli postali.

Il servizio di incassi è gestito tramite i servizi offerti da BNL Banca Nazionale del Lavoro del gruppo BNP Paribas.

Di seguito alcuni chiarimenti in merito.

*1) POS Virtuale*
Il POS Virtuale è lo strumento che permette alla società di operare a mezzo di carta di credito/debito.

Nel caso di utilizzo del POS virtuale, questo opera tramite il re-indirizzamento diretto degli utenti dal nostro portale ai sistemi di BNL dove avviene materialmente la transazione, la LND non conserva in alcun modo informazioni inerenti le carte di credito, ed i conti degli utenti delle Società.

Nel caso l’utente scelga di utilizzare il bonifico “MyBank”, sarà re-indirizzato al proprio home banking per effettuare materialmente la transazione.

MyBank è una soluzione di autorizzazione elettronica che consente ai consumatori di effettuare in modo sicuro pagamenti online e autenticazioni dell’identità digitale usando il servizio di online banking delle propria banca o un’app da smartphone o tablet.

Ad oggi più di 250 Banche e fornitori di servizi di pagamento hanno aderito al circuito MyBank in tutta Europa.

La lista è consultabile alla
pagina web https://www.mybank.eu/it/mybank/banche-e-psp-aderenti/

La peculiarità del bonifico “MyBank” è che non può essere ritirato da chi lo dispone senza l’approvazione del beneficiario.

Sia nel caso di transazione a mezzo carta di credito che di bonifico MyBank, al momento della conferma della transazione da parte del circuito bancario, la disponibilità delle somme sul portafoglio della società è immediata.

*2) MAV Light*
Il MAV è detto “Light” in quanto non viene effettuata da parte della LND la procedura di “presentazione” alla banca esattrice, l’utente/società dopo averlo prodotto in autonomia sul portale, può procedere al pagamento presso ogni sportello bancario, senza limiti di spesa, o presso le ricevitorie SISAL con un limite per la transazione di 1.200,00 euro.

*N.B.* Il MAV Light non può essere pagato agli sportelli postali.

La disponibilità delle somme sul portafoglio varia in funzione del momento e del circuito in cui la società dispone il pagamento.
a – in caso di MAV pagato ad uno sportello bancario le somme verranno accreditate sul conto LND al massimo entro il secondo giorno lavorativo successivo al pagamento;
b – in caso di MAV pagato presso una ricevitoria SISAL la LND riceverà l’accredito mediamente entro il 4° giorno lavorativo successivo al pagamento.

**********

E’ possibile verificare l’elenco delle ricariche richieste/approvate alla voce del menù PORTAFOGLIO PAGAMENTI ATTIVITA’ REGIONALE E PROVINCIALE –>Gestione Ricariche Portafoglio Pagamenti –> Elenco richieste di ricarica portafoglio.
Per verificare lo stato di avanzamento del saldo disponibile è a disposizione l’icona dedicata “SALDO PORTAFOGLI”.
Si ricorda che in caso di insussistenza di fondi, non è consentita la stampa della pratica di tesseramento, pertanto le Società sono invitate a verificare con largo anticipo la loro disponibilità economica al fine di evitare il blocco delle operazioni. Tale disposizione vale anche per tutte le altre procedure (tessera dirigenti, tesseramento tecnici, etc).

In relazione all’avvio della prossima stagione sportiva, si comunica che come anticipato, a partire da lunedì prossimo, 1° luglio 2019, le pratiche di tesseramento di competenza dell’Ufficio Tesseramento Centrale FIGC, ovvero:
– Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base ad art.19 FIFA
– Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base a Legge
Bilancio 2018
– Trasferimento internazionale di calciatori minorenni dai 10 anni in su
– Primo tesseramento di calciatori stranieri maggiorenni
– Trasferimento internazionale di calciatori maggiorenni

Dovranno essere effettuate dalla società tramite il Portale Servizi Figc, raggiungibile all’indirizzo

https://portaleservizi.figc.it

Le società dilettantistiche che avranno necessità di depositare tali tipologie di pratiche di tesseramento, attivando la funzione “Attiva Utenza” in home page, riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma dedicata, che saranno recapitate all’indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante della società.
Per qualunque necessità di chiarimento o supporto tecnico, sarà disponibile un servizio di assistenza al seguente indirizzo:

supportotecnico@figc.it

Con l’occasione vi informiamo inoltre che, come da vostra richiesta, ci siamo attivati per aprire ai vostri Comitati Regionali la Piattaforma di test.

1.2. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

1.2.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE

Si comunicano, di seguito, i nuovi orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:

Lunedì 09:30-13:00 14:00-15:30
Martedì 09:00-14:00 chiusura
Mercoledì 09:30-13:00 14:30-16:00
Giovedì 09:30-13:00 14.30-16.00
Venerdì 09:00-13:00 14.00-15.30
Sabato Chiusura

* si informano le gentili Società che gli uffici della Delegazione giorno 01 novembre resteranno chiusi

1.2.2. CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE FASE PROVINCIALE

CAMPIONATO “JUNIORES- UNDER 19” – STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 –

Si pubblica, di seguito, il calendario del Campionato Juniores Regionale Fase Provinciale:

************************************************************************
* *
* JUNIORES UNDER 19 REG. FASE PROVINC.-EN GIRONE: A *
* *
************************************************************************
.————————————————————–.
I ANDATA: 4/11/19 ! ! RITORNO: 27/01/20 I
I ORE…: ! 1 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I ARMERINA – SANCATALDESE CALCIO I
I CITTA DI SCORDIA – DON BOSCO 2000 I
I LEONFORTESE – AGIRA I
I MASTERPRO CALCIO – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I NISSA F.C. – TROINA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 11/11/19 ! ! RITORNO: 3/02/20 I
I ORE…: ! 2 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AGIRA – NISSA F.C. I
I DON BOSCO 2000 – MASTERPRO CALCIO I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – LEONFORTESE I
I SANCATALDESE CALCIO – CITTA DI SCORDIA I
I TROINA – ARMERINA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 18/11/19 ! ! RITORNO: 10/02/20 I
I ORE…: ! 3 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I CITTA DI SCORDIA – AGIRA I
I DON BOSCO 2000 – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I LEONFORTESE – ARMERINA I
I MASTERPRO CALCIO – TROINA I
I NISSA F.C. – SANCATALDESE CALCIO I
.————————————————————–.
I ANDATA: 25/11/19 ! ! RITORNO: 17/02/20 I
I ORE…: ! 4 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AGIRA – MASTERPRO CALCIO I
I ARMERINA – NISSA F.C. I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – CITTA DI SCORDIA I
I SANCATALDESE CALCIO – DON BOSCO 2000 I
I TROINA – LEONFORTESE I
.————————————————————–.
I ANDATA: 2/12/19 ! ! RITORNO: 24/02/20 I
I ORE…: ! 5 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I CITTA DI SCORDIA – ARMERINA I
I DON BOSCO 2000 – TROINA I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – AGIRA I
I LEONFORTESE – SANCATALDESE CALCIO I
I MASTERPRO CALCIO – NISSA F.C. I
I————————————————————–I
.————————————————————–.
I ANDATA: 9/12/19 ! ! RITORNO: 2/03/20 I
I ORE…: ! 6 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AGIRA – DON BOSCO 2000 I
I ARMERINA – MASTERPRO CALCIO I
I NISSA F.C. – LEONFORTESE I
I SANCATALDESE CALCIO – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I TROINA – CITTA DI SCORDIA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 16/12/19 ! ! RITORNO: 9/03/20 I
I ORE…: ! 7 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AGIRA – SANCATALDESE CALCIO I
I CITTA DI SCORDIA – NISSA F.C. I
I DON BOSCO 2000 – ARMERINA I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – TROINA I
I MASTERPRO CALCIO – LEONFORTESE I
.————————————————————–.
I ANDATA: 13/01/20 ! ! RITORNO: 16/03/20 I
I ORE…: ! 8 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I ARMERINA – AGIRA I
I LEONFORTESE – DON BOSCO 2000 I
I MASTERPRO CALCIO – CITTA DI SCORDIA I
I NISSA F.C. – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I TROINA – SANCATALDESE CALCIO I
.————————————————————–.
I ANDATA: 20/01/20 ! ! RITORNO: 23/03/20 I
I ORE…: ! 9 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AGIRA – TROINA I
I CITTA DI SCORDIA – LEONFORTESE I
I DON BOSCO 2000 – NISSA F.C. I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – ARMERINA I
I SANCATALDESE CALCIO – MASTERPRO CALCIO I
.————————————————————–.
*—————————* *———————————–*
| | ** E L E N C O C A M P I D A G I O C O ** |
| COMITATO | |
| SICILIA | ** JUNIORES UNDER 19 PROVINC.-EN GIRONE: A |
|————————————————————————————-| ——————————————————
| SOCIETA’ | CAMPO| DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA’ CAMPO | ORA | INDIRIZZO GIORNATA DI GARA |
|———————-|——|———————————————–|——-| ——————————————————
| AGIRA | 200 | ANGELO VALENTI AGIRA | 15:00 | PIAZZA DEL MERCATO | LUNEDÌ |
| ARMERINA | 213 | S.IPPOLITO PIAZZA ARMERINA | 15:00 | PIANO S.IPPOLITO | LUNEDÌ |
| CITTA DI SCORDIA | 490 | MACCHITELLA-E.MATTEI GELA | 15:00 | V.LE FONTANA ROSSA | MERCOLEDÌ |
| DON BOSCO 2000 | 213 | S.IPPOLITO PIAZZA ARMERINA | 15:00 | PIANO S.IPPOLITO | LUNEDÌ |
| ENNA CALCIO S.C.S.D. | 6 | G.GAETA ENNA | 15:00 | VIA DELLO STADIO | LUNEDÌ |
| LEONFORTESE | 210 | NINO CAROSIA LEONFORTE | 15:30 | VIA CAMPO SPORTIVO | MARTEDÌ |
| MASTERPRO CALCIO | 167 | VALENTINO MAZZOLA SAN CATALDO | 15:00 | VIA TRIESTE | LUNEDÌ |
| NISSA F.C. | 494 | MARCO TOMASELLI CALTANISSETTA | 15:00 | STEFANO CALDURA PIAN DEL LAGO | MERCOLEDÌ |
| SANCATALDESE CALCIO | 167 | VALENTINO MAZZOLA SAN CATALDO | 14:30 | VIA TRIESTE | LUNEDÌ |
| TROINA *FCL* | 216 | SILVIO PROTO TROINA | 15:00 | PIANO DELLE GIUMENTE | LUNEDÌ |
|———————-|——|———————————————–|——-| ——————————————————
CAMPIONATO REGIONALE
Il Comitato Regionale ha riconfermato la formula di svolgimento del Campionato Regionale “Juniores – Under 19”, obbligatorio per le Società di Eccellenza e Promozione, e al quale possono essere iscritte, a completamento dell’organico, Società partecipanti ai Campionati inferiori (1^, 2^ e 3^ Categoria) nonché le Società “Pure” che ne faranno richiesta. Al Campionato Regionale “Juniores – Under 19” sono iscritte d’ufficio, altresì, le squadre delle Società siciliane partecipanti al Campionato Nazionale Serie “D” della Stagione Sportiva 2019/2020, che parteciperanno “Fuori Classifica”.
Rimane articolato con una 1^ Fase gestita, per delega, dalle Delegazioni Provinciali/Distrettuale, l’articolazione della 2^ Fase delle Società dei Campionati Regionali è subordinata al numero delle vincenti per girone.

La gara FINALE REGIONALE si disputerà sul Campo “Marullo-Bisconte” di MESSINA.
La Presidenza si riserva di modificare il campo qualora dovesse risultare non idoneo.
– L’articolazione della 2^ Fase riservata alle Società di Serie “D” vedrà il coinvolgimento di tutte le partecipanti a detto Campionato. La formula sarà successivamente comunicata.

Il tempo di attesa è fissato in 15 minuti. (come specificato nel c.u. n. 1 del C.R. SICILIA)

Potranno partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2001 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età; è consentito impiegare fino a un massimo di tre calciatori “fuori quota”, nati dal 1° gennaio 2000 in poi.
L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 10, comma 6, del Nuovo Codice di Giustizia Sportiva.
E’ consentito alle Società Juniores “pure” regionali di impiegare in ogni gara fino a un massimo di tre calciatori “fuori quota”, nati dal 1° gennaio 2000 in poi. (vedere lettera A/9 – punto 2) lettera b) – Limite di partecipazione dei calciatori in relazione all’età – del C.U. N. 1 della L.N.D. dell’1 Luglio 2019).

Norme sull’utilizzo dei calciatori “fuori quota”
Per quanto riguarda l’impiego dei Calciatori “fuori quota” si chiarisce che l’utilizzo è facoltativo e che il limite di 3 (Campionato “Regionale” Juniores) si riferisce all’intera durata della gara. Ne consegue che sulla distinta presentata all’arbitro, prima dell’inizio della gara, potranno essere riportati i nominativi di massimo 3 calciatori nati dal 1° Gennaio 2000 in poi (Campionato “Regionale” Juniores) sia che gli stessi vengano utilizzati immediatamente sia che subentrino nel corso della gara.

GIORNATA DI GARA
Si specifica che la giornata individuata per lo svolgimento delle gare è il lunedì (le gare segnate il martedì e mercoledì si posticipano).

DURATA DELLE GARE
Le gare vengono disputate in due tempi da 45’ ciascuno.

TEMPO DI ATTESA

Il tempo di attesa è pari a 15 minuti.

CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL TITOLO PROVINCIALE

Ad aggiudicarsi la fase Provinciale, accedendo alla successiva fase Regionale, sarà la squadra classificata al primo posto al termine del campionato.
Si specifica che in caso di parità al termine del campionato, tra due o più squadre, lo spareggio verrà disputato tra le due squadre meglio classificate al termine del campionato (secondo criteri classifica avulsa). La Delegazione, in virtù di particolari situazioni di classifica, si riserva la facoltà di allineare l’ultima o le ultime due giornate.

VARIAZIONE GIORNATA E/O ORARIO UFFICIALE

Si ricorda che la variazione del giorno, o dell’ora di gara, va comunicata con largo anticipo e, comunque, non oltre il limite delle 48 ore (esclusivamente per casi eccezionali) precedenti la gara stessa. Nel caso di accordo fra le due società, entrambe dovranno inviare apposita comunicazione tramite e-mail all’indirizzo del.enna@lnd.it. Si specifica che non verranno concessi rinvii di gare senza motivazioni certificate e, comunque, non oltre la data prevista per lo svolgimento della successiva giornata di campionato. Eventuali concomitanze con gare di categorie superiori (da intendersi esclusivamente relative a gare disputate sullo stesso campo) dovranno essere segnalate dalle società interessate con ampio preavviso.

SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Si informano le società che per le gare del Campionato Juniores è stato istituito, in collaborazione con la sezione A.I.A. di Enna, una linea telefonica “PRONTO A.I.A”. Il numero da comporre è 3924436161 e potrà essere utilizzato esclusivamente in caso di mancato arrivo dell’arbitro designato 20 minuti prima dell’inizio della gara.
1.2.3. VARIAZIONI PROGRAMMA DI GARA

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Allo scopo di assicurare al Campionato le massime garanzie di regolarità, si ricorda alle Società affiliate l’opportunità di sottostare, nel comune interesse, ad alcune inderogabili disposizioni.
E’ indispensabile ricordare che una qualsiasi richiesta di spostamento di campo o di orario di gara comporta una serie di operazioni in sede organizzativa, non ultima la necessità di verificare la disponibilità degli Arbitri designati dall’Organo Tecnico.
Si ribadisce pertanto che, per motivi di carattere organizzativo, a garanzia della regolarità dei Campionati e nell’opportunità di salvaguardare il rispetto di tutte le persone che operano nell’ambiente a titolo di puro volontariato, è indispensabile che tali richieste vengano assolutamente limitate.
Si comunica, pertanto, che non si concederanno variazioni di campo o di data, se non per giustificati motivi documentati. Solo in casi eccezionali, ad insindacabile giudizio di questa Delegazione, potranno essere concesse variazioni di gare, a condizione che le richieste vengano formulate a mezzo fax (0935/37157) o e-mail (del.enna@lnd.it) alla Segreteria della Delegazione Provinciale con notevole anticipo rispetto alla data prevista in calendario.
A tal proposito, si specifica che le richieste inviate per il tramite dei Comuni dovranno necessariamente avere il numero di protocollo, che da questo momento in poi verrà inserito nel comunicato ufficiale a garanzia e tutela di tutte le parti coinvolte nel provvedimento.
Si invitano, altresì, le Società a non telefonare, per le suindicate motivazioni, ai CELLULARI PERSONALI o inviare messaggi ai SOCIAL NETWORK (FACEBOOK, WHATSAPP, ecc.) dei Componenti o dell’impiegato della Delegazione Provinciale fuori dagli orari della segreteria riportati in altra parte di questo comunicato.

SI AVVISANO LE SOCIETA’ CHE QUALSIASI RICHIESTA DI VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO NON CONFORME ALLE PREDETTE DIRETTIVE, O COMUNQUE INTEMPESTIVA, VERRA’ RESPINTA.

GITE SCOLASTICHE

Si ricorda alle gentili Società che, in caso di rinvii di gare richiesti per la gite scolastiche, sarà necessario inviare opportuna dichiarazione da parte del Dirigente Scolastico attestante l’effettiva partecipazione dei propri tesserati alle suddette. Le richieste prive della succitata documentazione non potranno essere prese in considerazione.

1.2.4. CORSO “GRASSROOTS LIVELLO E” PER ISTRUTTORE ATTIVITA’ DI BASE

Corsi Informativi “Grassroots “ENTRY LEVEL” – “Livello E” per Aspiranti “Istruttori Attività di Base”, operanti nelle Scuole di Calcio

Iscrizione Corso Informativo “Grassroots “ENTRY LEVEL – “Livello E” per Istruttore Attività di Base” che si svolgerà a ENNA dal _14/11/2019__al _28/11/2019_

Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. indice ed organizza un corso informativo rivolto ad Istruttori non qualificati che svolgono attività di formazione e preparazione alla pratica calcistica giovanile in ambito delle Scuole di Calcio e dei Centri Calcistici di Base delle Società affiliate alla FIGC.

• Informazioni generali

Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di n° 12 ore.

Il Corso avrà luogo presso ENNA .

Il Corso avrà inizio il giorno 14/11/2019 alle ore 16:30
Il termine del corso è previsto il giorno 28/11/2019

(il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di apportare eventuali modifiche al programma in caso di sopraggiunte esigenze organizzative, di cui gli iscritti verranno messi al corrente in tempi rapidi)

Il Corso non conferisce una Qualifica Federale del Settore Tecnico e non prevede l’assegnazione di crediti/punti per l’ammissione ai corsi di formazione UEFA-C o UEFA-B o eventuali corsi similari indetti dal Settore Tecnico.

Il monte ore verrà ripartito in moduli da tre ore ciascuno, con una frequenza settimanale.

Stesura del calendario e orario di svolgimento del corso, saranno a cura dell’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico e comunicati ai corsisti mediante il comunicato ufficiale della Delegazione Provinciale competente territorialmente.

Sono concesse assenze per un massimo del 1h30’ (una singola sessione giornaliera).
Qualora le assenza superino tale quota, il corso verrà considerato non frequentato, pertanto, per ottenere l’attestato di partecipazione, sarà necessario ripetere il corso.
Chi effettuerà assenze potrà eventualmente essere considerata l’ipotesi di recuperare le ore perdute in una delle altre sedi attivate nella medesima corrente stagione sportiva.
Tale modalità è giustificata dall’essenza e dagli obiettivi del corso stesso.

• Modalità di iscrizione

Per l’accesso al corso il requisito richiesto per la partecipazione è svolgere la propria attività di istruttore presso una Scuola Calcio o un Centro Calcistico di Base nella stagione sportiva in corso, come da dichiarazione a firma del Presidente della Società di appartenenza.
Al Corso verranno ammessi a partecipare i primi 40 aspiranti corsisti che consegneranno presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Sicilia del Settore Giovanile e Scolastico la domanda di iscrizione al corso utilizzando il modulo allegato entro e non oltre il ___08/11/2019____.

Per accedere ai corsi si dovrà compilare l’apposito modulo, in allegato al presente comunicato, e inviarlo a mezzo posta, fax o depositarlo alla Delegazione Provinciale, territorialmente di competenza entro il __08/11/2019__

La consegna dei moduli di iscrizione dovrà essere effettuata nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore10:00 alle ore 16:00.
In alternativa gli aspiranti corsisti potranno spedire la domanda di iscrizione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno presso il seguente indirizzo: _F.I.G.C.-L.N.D. D.P. ENNA, VIA LIBERTÀ N 115 94100 ENNA_ o tramite e-mail al seguente indirizzo: del.enna@lnd.it

L’iscrizione dovrà quindi essere formalizzata nell’apposita sezione per l’iscrizione OnLine ai Corsi SGS accessibile al seguente link:

https://servizi.figc.it/NEWSGS/

I candidati dovranno registrarsi al sistema di iscrizione ai corsi online e scegliere il corso a cui vogliono iscriversi, formalizzando appunto l’iscrizione.
L’iscrizione ovviamente sarà valida anche per accedere ad altre iniziative di formazione/informazione che verranno proposte dal Settore Giovanile e Scolastico.

A tal proposito si informa che la registrazione al sistema potrà essere effettuata anche dalle Società che avranno quindi la possibilità di iscrivere i loro istruttori ai corsi proposti.

• Numero dei partecipanti.

Al corso può essere ammesso un numero massimo di iscritti pari a quaranta (40) unità.
Per poter attivare il corso il numero minimo di partecipanti viene stabilito in 35 unità.

Nel caso di un numero inferiore a quello minimo previsto, il Settore Giovanile e Scolastico, viste le domande depositate presso ciascuna Delegazione Provinciale, potrà organizzare corsi a carattere interprovinciale e comunque nel rispetto del criterio di viciniorità

Il Settore Giovanile e Scolastico, nei limiti delle opportunità didattico-organizzative, si riserva la possibilità di autorizzare la partecipazione di un numero maggiore di iscritti.

• Criteri per la determinazione dei partecipanti ai corsi.

Non potranno essere ammessi al corso le seguenti persone:
– persone che all’atto di iscrizione non hanno ancora compiuto il diciottesimo anno di età;
– persone che sono incorse in provvedimenti DASPO;
– persone che hanno in essere provvedimenti disciplinari significativi che ostano alla partecipazione al corso.
– persone che non avranno consegnato il Certificato Medico di Idoneità all’Attività Sportiva Non Agonistica prima dell’inizio del corso.

Qualora il numero delle richieste di partecipazione sia superiore a quello previsto, per la determinazione degli aventi diritto di partecipazione, si terrà di conto, nell’ordine, di quanto sotto riportato:
 un nominativo per ciascuna Società (nel caso di più nominativi la Società dovrà indicare quello prioritario e quello secondario);
 2 posti (fra i quaranta previsti), saranno riservati e assegnati, in base all’ordine di arrivo, a coloro che non operano in ambito di scuole di calcio delle Società;
 in presenza di posti a completamento dell’organico, questi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo/deposito delle domande dei nominativi secondari indicati dalle Società;

Nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, gli aspiranti corsisti verranno invitati a partecipare in una delle sedi più vicine alla sede annullata con posti disponibili.

L’Ufficio del Coordinatore Federale Regione SICILIA SGS provvederà a comunicare l’elenco degli iscritti mediante Comunicato Ufficiale pubblicato dalla Delegazione Provinciale territorialmente competente.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Delegazione Provinciale di Enna (tel. 093537711 – fax ___093557157_____________ – mail: _ del.enna@lnd.it ______).

Al presente bando si allega modello per la dichiarazione DASPO, Modello per la dichiarazione dei Procedimenti Disciplinari e Informativa sul trattamento dei dati.

1.2.5. INCONTRO INFORMATIVO CENSIMENTO ON-LINE SGS

Si informano le società partecipanti ai campionati del Settore Giovanile e Scolastico che mercoledì 30 ottobre, presso la sala conferenze del C.O.N.I. POINT di Enna sito in via Dante Alighieri n.9, dalle ore 17:30 avrà luogo un incontro formativo riguardante la compilazione del CENSIMENTO ON-LINE e del MODELLO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE per la Stagione Sportiva 2019/20.
A presiedere la riunione sarà il Responsabile dell’Attività di Base della D.P. di Enna, Prof. Giuseppe Walter Diana.
Si ricorda che gli adempimenti succitati sono OBBLIGATORI.
La partecipazione, visti i temi trattati, è fortemente consigliata.

1.2.6. DATE INIZIO CAMPIONATI

Si comunicano, di seguito, le date di inizio dei campionati organizzati dalla Delegazione di Enna, specificando che le stesse potranno subire delle modifiche.

CAMPIONATI DELEGAZIONE DI ENNA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020
CAMPIONATO DATA D’INIZIO
JUNIORES REG. FASE PROV 04.11.2019
UNDER 17 09.11.2019
UNDER 15 13.11.2019
ESORDIENTI A 9 17.11.2019

CAMPIONATI C5 DELEGAZIONE DI ENNA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020
CAMPIONATO DATA D’INIZIO
SERIE D CALCIO A 5 16.11.2019
UNDER 17 CALCIO A 5 DA STABILIRE
UNDER 15 CALCIO A 5 12.11.2019
ESORDIENTI CALCIO A 5 17.11.2019
PULCINI A 5:5 20.11.2019

1.2.7. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI

Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2019/2020.

CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)
Piccoli Amici 2013 – 2014
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 9.83
Primi calci 2011 – 2012
(6 anni compiuti nati 2013) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 9.83
Pulcini Misti 2009 – 2010
(8 anni compiuti nati nel 2011) TESSERAMENTO
ONLINE 19.52
Esordienti Misti 2007 – 2008
(10 anni compiuti nati nel 2009) TESSERAMENTO ONLINE 19.52
Under 15 2005 – 2006
(max 5 giocatori nati 2007 12 compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.52
Under 17 2003 – 2004
(14 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE 19.52

Si riportano, altresì, i giorni individuati per lo svolgimento delle gare di ogni campionato. Si ricorda a tutte le società che, una volta individuata la giornata più congeniale, la stessa dovrà essere indicata obbligatoriamente all’atto della compilazione della documentazione on-line.

CATEGORIE GIORNATA GARA* GIORNATA ALTERNATIVA
Pulcini A discrezione delle Società A discrezione delle Società
Pulcini c5 A discrezione delle Società A discrezione delle Società
Esordienti Domenica (solo mattina) Lunedì
Esordienti c5 Domenica (solo mattina) Lunedì
Under 15 Mercoledì Giovedì
Under 15 c5 Martedì Mercoledì
Under 17 Sabato Venerdì
Under 17 c5 Giovedì Venerdì
Juniores Reg. Fase Prov. Lunedì Martedì
Serie D C5 Sabato Domenica

* Si specifica che la Delegazione di Enna, a suo insindacabile giudizio, laddove riscontrasse degli impedimenti che non permettessero alle società di svolgere le attività nei giorni prestabiliti potrà, una volta ricevuta apposita richiesta, concedere delle deroghe.

1.2.8. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI

Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.

SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
LEONFORTESE N. 2
LAGOREAL 1981 N. 10

Visite: 268

Viewing all articles
Browse latest Browse all 395

Trending Articles