LEONFORTESE (3-5-2): Costanzo Gio., Castro, Russo, Raimondi, Adamo, Calabrese, Costanzo Giu. (67′ Messina, 89′ Tarantino), Wade, Protopapa, Lo Coco (80′ Prestigiacomo), Catanese. A disp: Valenti, Chiazzese, Speciale, Truglio, Lentini, Bonanno. All. Mirto
REGGIO CALABRIA: (4-3-1-2): Ventrella, Cane, Carrozza (88′ Castaldi), Roselli (56′ Tiboni), De Bode, Brunetti, Bramucci, Forgione, Lavrendi, Foderaro, Oggiano (57′ Zampaglione). A disp: Licastro, Cucinotti, Corso, De Marco, D’Ambrosio, Maesano. All. Cozza.
ARBITRO: Maggio di Lodi; Assistenti: Tiralongo e Blanco.
RETI: 15′ Lo Coco, 22′ Foderaro, 64′ Bramucci, 72′ Adamo, 77′ Raimondi.
NOTE: circa 500 spettatori, un centinaio ospiti. Ammoniti Lo Coco, Brunetti, Protopapa, Adamo.
Match prestigioso al nuovo comunale di Leonforte nella quarta di ritorno del campionato di serie D. I leoni ospitano il Reggio Calabria quarto della classe. Prima dell’inizio del match, il presidente, Praticò, consegna al DG biancoverde Russo una targa di ringraziamento per l’accoglienza ricevuta dalla società del presidente Buono e dalla città Leonforte, targa contenente un “in bocca al lupo” per il futuro.
Subito avanti la Leonfortese: al 2′, ci prova Lo Coco di sinistro dal limite, para Ventrella.
Al 5′, Reggina pericolosa su calcio d’angolo: Oggiano due volte in mezzo, la palla passeggia in area ma non la tocca nessuno.
Problemi fisici per Roselli, costretto momentaneamente a lasciare il terreno di gioco.
Roselli torna in campo, per la Leonforte ci prova invece al 12′ Protopapa: conclusione alta di poco.
Al quarto d’ora, Leonfortese in vantaggio con un il gol della domenica di Gaetano Lo Coco: mezza girata al volo di prima intenzione dal limite e palla all’incrocio per il numero 10 biancoverde.
Immediato il pareggio degli ospiti, con un altro bel tiro al volo al dell’altro 10, Foderaro: Palla all’angolino alla destra di Costanzo. Al 22′ è 1-1.
Gara spezzettata, sono tanti gli scontri di gioco ma c’è tanta correttezza.
Al 36′, ancora Lo Coco si accentra e tira di sinistro: attento Ventrella.
Altra conclusione dalla distanza, stavolta di Calabrese: para l’estremo difensore ospite.
Si rifà viva la Reggina al 43′ con Forgione che, dal limite, impensierisce Costanzo, bravo ad allungarsi e respingere.
Dopo 4 minuti di recupero, si chiude la prima frazione sul punteggio di 1-1.
Al 47′ punizione di Calabrese e stacco di testa di Adamo: palla alta.
Al 49′, Lo Coco si gira e spara verso la porta avversaria, para Ventrella.
Doppio cambio per Cozza, che inserisce Tiboni e Zampaglione per Roselli e Oggiano. Reggina ora a trazione anteriore.
Lo Coco, scatenato, prova la rovesciata volante: palla out.
Colpo di testa di Forgione di poco alto su punizione di Foderaro al 61′ ma era fuorigioco.
Azione rocambolesca e Reggina in vantaggio al 64′ con Bramucci: il pallone gli carambola addosso e finisce sul palo, sulla ribattuta è ancora il numero 7 ad arrivare sul pallone e a depositare in rete.
Primo cambio per Mirto: Messina subentra a Giuseppe Costanzo.
Al 72′ la Leonfortese trova il pari in mischia su punizione di Calabrese: l’ultimo a toccare è Adamo, primo gol in biancoverde per lui.
Angolo di Wade e zuccata vincente di Raimondi: 3-2 Leonfortese e risultato capovolto.
Standing ovation per Lo Coco al minuto 80: il numero 10 lascia il posto a Prestigiacomo.
2′ più tardi punizione da posizione invitante per la Reggina: se incarica Foderaro, tiro a giro a lato.
Dopo 4 di recupero, Maggio decreta la fine: i leoni battono ancora i calabresi con il punteggio di 3-2 ed una grande prestazione.
Incredibile Leonfortese, bestia nera delle big al comunale e della Reggina in particolare, battuta 2 volte in questa stagione. Biancoverdi ormai grande realtà di questo campionato.
Emanuele Parisi – Addetto stampa Apd Leonfortese
Nel campionato di Eccellenza Girone B il Troina recrimina per il pari interno per 2 – 2 contro il Rocca di Caprileone. Il pareggio dei messinesi infatti è arrivato nel 4′ di recupero assegnati dall’arbitro. E proprio la direzione arbitrale ha suscitato non poche polemiche. I troinesi erano riusciti a recuperare l’iniziale svantaggio, segnando prima con Dyop e poi con Milizia. Ma al 48′ è arrivata la rete del pari del messinesi.
Troina 2
Rocca di Caprileone 2
Marcatori: 21° p.t. Biondo, 10° s.t. Diop, 42° s.t. Marullo, 47° s.t. Venum.
Troina: Dia, Russo, Varela (38° s.t. Musso), Milizia, Alves Da Silva, (42° s.t. Marullo), Scalia, Souare (30° s.t. Di Marco), Tuninetti, Diop, Piyuka, Adeyemo. A disp.: Linguaglossa, Cantagallo G., Parisi, Messina. All.: Pagana.
Rocca di Caprileone: Scurria, Russo, Longo, Lucarelli, Segreto, Galati, Dianna, Schepis, Triolo, Biondo, Venum. A disp.: Scardino, Barberi, Costa, Miano, Inserillo, Saggio, Cerdolo. All.: Bellinvia.
Arbitro: Piazzini di Prato. Coll.: Breci e Mazzarisi
Note: Al 48° s.t. espulso Dianna.