Uno spettacolo che fa riflettere e che serve a ricordare quanto sia sottile il momento che porta un uomo innamorato ad uccidere la donna che pensa di amare. Sabato 20 febbraio alle ore 20.30 Giancarlo Zanetti darà vita, al Teatro Garibaldi di Enna per la stagione diretta da Mario Incudine e organizzata grazie alla sinergia tra il Comune e l’Università Kore, a “La Sonata a Kreutzer” di Beethoven e Tolstoj. Trio per voce umana, pianoforte e violino.
In scena, oltre a Giancarlo Zanetti che di questo spettacolo è raffinato interprete ma anche regista, i maestri d’orchestra Chiara Zago al pianoforte e Simone Miceli al violino. Tutti insieme daranno voce alla penna di Tolstoj, portando in scena il romanzo breve dell’autore russo arricchito d’energia e carnalità dalla musica di Ludwig Van Beethoven.
Mosca 1888. In un salotto uno scrittore, un pittore e un attore ascoltano la Sonata a Kreutzer di Beethoven. Alla fine dell’esecuzione decidono di congelare le emozioni suscitate dalla musica in un “gesto” di creazione collettiva. Così lo scrittore (Tolstoj) dovrà scrivere un monologo che l’attore (Andrev Burlak) reciterà davanti al quadro che il pittore (Repin) dipingerà. Ma passa il tempo e il pittore dimentica, l’attore muore, ed ecco che lo scrittore si trova solo davanti alla pagina bianca, con le sue ossessioni erotico-musicali. Così, quello che doveva essere un gesto collettivo si trasforma in un’azione solitaria, di inaudita violenza. La Sonata a Kreutzer di Tolstoi è un atto di accusa contro l’educazione sessuale nella società del suo tempo. Quando il conte Tolstoi aveva sposato Sofja, una fanciulla con la metà dei suoi anni, si sentiva un vecchio, corrotto, tanto da assaporare come un frutto particolarmente gustoso l’amore fresco ed innocente di quella moglie bambina.
Proprio su un rapporto sessuale libero, senza pregiudizi, incurante del pudore e dell’inesperienza di lei, egli aveva cercato di costruire la felicità coniugale. Un incanto breve, guastato dalla precoce gravidanza della moglie. Dalla propria esperienza coniugale Tolstoi trarrà spunti per la sua opera, e sarà uno straordinario descrittore della vita a due e del dramma di un rapporto intenso e controverso, fino alla descrizione degli orrori della vita matrimoniale.
Questa è l’origine de “La Sonata a Kreutzer” tolstoiana, una vicenda che sembra tratta dalle pagine dei nostri quotidiani, e che Zanetti riesce a mettere in scena in uno spettacolo raffinato ed unico, proponendosi come possibile lettura dell’opera. Ritorna il vecchio triangolo infernale in cui confluiscono da sempre tragedia, commedia e farsa (la vita): la donna (il pianoforte), l’amante (il violino) e il marito (la voce umana). I tre strumenti dialogano, si contrappongono, si straziano a vicenda, e dipanano il loro suono e le loro architetture sintattiche sonore intorno alla vicenda sublimata dal grande scrittore.
SONATA A KREUTZER
Testo Leone Tolstoj
Musiche Ludwig Van Beethoven
Regia Giancarlo Zanetti
Con Giancarlo Zanetti, Chiara Zago (pianoforte), Simone Miceli (violino)
INFORMAZIONI
Inizio spettacolo ore 20.30
Singolo biglietto da 20 a 12 euro, acquistabili presso il botteghino del Teatro Garibaldi (apertura da lunedì a venerdì h 9-12, lunedì e mercoledì anche h 15-18) o su Liveticket.it
Per informazioni e prenotazioni: tel. 093540540 – 40560 teatrogaribaldi@comune.enna.it
I PROSSIMI SPETTACOLI AL TEATRO GARIBALDI DI ENNA
27 febbraio 2016 musica
KABALLA’ con Antonio Vasta
Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria
4 marzo 2016 musica
FAUSTO MESOLELLA
CantoStefano
5 marzo 2016 cinema
FUORI COLONNA
12 marzo 2016 prosa
LA TRAVIATA DELLE CAMELIE da A. Dumas e G. Verdi
Con DARIO VERGASSOLA E DAVID RIONDINO
13 marzo 2016 teatro ragazzi
IL MERAVIGLIOSO MAGO DI OZ
19 marzo 2016 prosa
AMA IL PROSSIMO TUO di e con Marco Baliani
30 marzo 2016 Odissea
ODISSEA – UN RACCONTO MEDITERRANEO
AMANDA SANDRELLI
La ninfa Calipso (Canto V) Regia di Sergio Maifredi
9 aprile 2016 Odissea
ODISSEA – UN RACCONTO MEDITERRANEO
GIUSEPPE CEDERNA
Odisseo nell’isola dei Feaci (canto VI e VIII) Regia di Sergio Maifredi
13 aprile 2016 danza
OPENING NIGHT SCRATCH #1
Preludi notturni in danza e poesia, coreografia Emma Scialfa
15 aprile 2016 musica
MAURO ERMANNO GIOVANARDI
Il mio stile (Premio Tenco 2015)
16 aprile 2016 cinema
FUORI COLONNA
22 aprile 2016 prosa
GIULIO CESARE di W. Shakespeare
Regia di Nicola Alberto Orofino
Con Alessandra Barbagallo, Egle Doria, Alice Ferlito, Cinzia Maccagnano
23 aprile 2016 Questioni di Cinema
DANIELE CIPRI’
Conduce Ornella Sgroi
27 aprile 2016 evento speciale, fuori abbonamento
STEFANO BOLLANI E VALENTINA CENNI
La regina Dada
3 maggio 2016 prosa
LEI E LEI di e regia Giampiero Cicciò
Con GIAMPIERO CICCIO’ E FEDERICA DE COLA
7 maggio 2016 cinema
FUORI COLONNA
13 maggio 2016 musica
MUSICA NUDA
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
16 maggio 2016 Questioni di Cinema
MARIA SOLE TOGNAZZI
Conduce Ornella Sgroi