Chitarra e oboe per la musica romantica del Duo Astor
I musicisti siciliani Fabio Maida (chitarra) e Angelo Palmieri (oboe)
eseguiranno un repertorio con le più belle composizioni del Novecento
Enna, Teatro Garibaldi, domenica 15 gennaio ore 20.30
Continua al Teatro Garibaldi di Enna la stagione di musica classica del cartellone firmato da Mario Incudine e realizzata grazie alla sinergia tra il Comune e l’Università Kore.
Domenica 15 gennaio alle ore 20.30 si esibirà il Duo Astor formato dal chitarrista Fabio Maida e dall’oboista Angelo Palmeri.
I due musicisti, entrambi siciliani, daranno vita ad un repertorio che spazierà tra le più belle note del Novecento: dal nuovo tango di Astor Piazzolla alle celebri musiche di Ennio Morricone, per andare a ritroso nel tempo fino alle eccelse composizioni di Francisco Tarrega, Tommaso Albinoni e Vincenzo Bellini. Un programma di ampio respiro che entusiasma il pubblico prediligendo composizioni che esaltano lo strumento a sei corde.
Il Duo Astor, nato nel 1999, si è esibito per le più prestigiose istituzioni musicali con una intensa attività concertistica, sia in Italia che all’estero, che l’ha portato a collaborare con artisti del calibro di Andrea Bocelli e Katya Ricciarelli.
Fabio Maida, che nel duo suona una chitarra del liutaio inglese Philip Woodfield Moore, è nato a Caltanissetta, ha studiato chitarra classica sotto la guida del Maestro Salvo Pirrello e si è diplomato al conservatorio “A. Scontrino“ di Trapani. Successivamente ha iniziato un lungo percorso di perfezionato sotto la guida del Maestro venezuelano Alirio Diaz; come solista e con vari tipi di formazione (duo di chitarra – chitarra ed oboe – chitarra e pianoforte – ensemble chitarristico – chitarra e orchestra) ha lavorato per le più prestigiosi associazioni italiane del settore.
Angelo Palmieri si è diplomato in oboe all’Istituto Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta nel 1990. Sono numerose le sue esibizioni come solista in più parti del mondo: da New York a Strasburgo. Ha svolto un’intensa attività concertistica con diversi gruppi da camera con i quali si è anche esibito negli Istituti Italiani di Cultura di Tokio e Bruxelles ed è stato vincitore di numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Nella sua carriera annovera tournée con prestigiose istituzioni in America, Russia, Francia, Belgio, Olanda, Ungheria, Libano, Giappone e Spagna. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e si è esibito con celebri solisti e direttori quali Uto Ughi, Salvatore Accardo, Vladimir Spivakov, Riccardo Muti, Aldo Ceccato e molti altri.
DUO ASTOR
Programma
Tommaso Albinoni- Adagio
Astor Piazzolla : Fuga y Misterio; Oblivion; Novitango
Francisco Tarrega : Recuerdos de la Alhambra (Chitarra Sola)
Vincenzo Bellini : “Casta Diva” (dalla “Norma”)
Carlo Francesco Defranceschi : Pavane blagueuse pour cor anglais et guitare
Joaquín Rodrigo : Adagio (Aranjuez)
Roland Dyens : Tango en Skai (Chitarra Sola)
Carlos Machado : Sambossa – Pè de Moleque
Ennio Morricone : “Gabriel’s oboe”(da “Mission”)
Astor Piazzolla : Libertango
INFORMAZIONI ENNA
Teatro Garibaldi, piazza Umberto I
Botteghino aperto da lunedì a sabato ore 10-13, lunedì e mercoledì anche h 16-18. tel. 093540540 – 40560
Biglietteria on line liveticket.it
Inizio spettacoli ore 20.30
Biglietti da 12 a 7 euro
IL CARTELLONE 2016/2017 continua con
17 gennaio 2017 PROSA
SORELLE MATERASSI
di Aldo Palazzeschi
Con Lucia Poli, Milena Vukotic, MarilùPrati, regia Geppy Gleijeses
21 gennaio 2017 MUSICA
MASSIMO LOPEZ show
Con la Jazz Company: Gabriele Comeglio sax, Fabio Gangi pianoforte, Ezio Rossi basso, Marco Serra batteria, Caterina Comeglio vocals
24 gennaio 2017 MUSICA
TANDEM
Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
28 gennaio 2017 PROSA
LUCI DELLA RIBALTA
di Charlie Chaplin
Con Antonio Salines e Marianella Bargilli, regia Giuseppe Emiliani
2 febbraio 2017 PROSA
TROIANE
Da Euripide / Seneca / Sartre
Con Rita Abela, Aurora Cimino, Giuliana Di Stefano, Clara Ingargiola, Graziana Lo Brutto, Rita Salonia, regia Matteo Tarasco
5 febbraio 2017 CLASSICA
ENSEMBLE BELLINIAMO
Pianoforte a quattro mani e quintetto di fiati
11 febbraio 2017 MUSICA
DUE COME NOI CHE…
Gino Paoli e Danilo Rea
16 febbraio 2017 ENNA RIDENS
ALE E FRANZ
19 febbraio 2017 TEATRO RAGAZZI
LA CORAGGIOSA RICERCA DI NEMO
Con Michele Privitera, Alessandra Falci, Federico Fiorenza, Claudia Giammusso, Silvia Barbera
Regia Sandro Rossino
25 febbraio 2017 MUSICA
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa”
1 marzo 2017 PROSA
DUE DONNE CHE BALLANO
Di Josep Maria Benet i Jornet
Con Maria Paiato e Arianna Scommegna, regia Veronica Cruciani
3 marzo 2017 ENNA RIDENS
RAUL CREMONA
5 marzo 2017 TEATRO RAGAZZI
INVENTABILE
Di Cartura, AngoloGiro e Sullaluna. Spettacolo di figura, musica e video mapping
10 marzo 2017 MUSICA
VINICIO CAPOSSELA
“Il Paese dei Coppoloni”
12 marzo 2017 PROSA
GIORNI FELICI
Di Samuel Becket, con Nicoletta Braschi e Andrea Renzi, regia Andrea Renzi
15 marzo 2017 EVENTO
IL CASELLANTE
Di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale
Con Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine, regia Giuseppe Dipasquale
26 marzo 2017 PROSA
LA MERDA
Di Cristian Ceresoli, con Silvia Gallerano
30 marzo 2017 ENNA X ENNA
GREASE 2 – INSIEME SI PUO’
Società cooperativa Sociale la Contea
2 aprile 2017 DANZA
RE-GARDE + BEVIAMOCI SU_NO GAME
Coreografie Francesco Colaleo e Maxime Freixas
5 aprile 2017 EVENTO
VITTORIO SGARBI
“Caravaggio”
8 e 9 aprile 2017 ENNA X ENNA
QUEEN FLOYD NIGHT
Artisti ennesi riuniti coordinati da Max Busa
12 aprile 2017 PROSA
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
Di Luigi Pirandello, con Marina La Placa, Ramona Polizzi e Luca Iacono
Regia Giampaolo Romania
15 aprile 2017 CLASSICA
LIRICA
Dario Russo basso, Marianna Cappellani soprano, Massimo Leonardi pianoforte
21 aprile 2017 EVENTO
ENZO IACCHETTI
“Intervista Confidenziale”
23 aprile 2017 TEATRO RAGAZZI
ISIDORO E LE TRE MELARANCE
Con Fabio Guastella, Luca Iacono e Anita Indigeno, adattamento e regia Luca Iacono
27 aprile 2017 DANZA
MYTHOS CHOREIA ANTIGONE
Sicily Ballet
29 aprile 2017 EVENTO
CIATU
Neon Teatro in collaborazione con l’Associazione VITA 21
14 maggio 2017 TEATRO RAGAZZI
IL GOBBO DI NOTRE DAME
Associazione Aretè – Big Family
26-28 maggio 2017 EVENTO
ENAN – LA CITTA DI ENNA LEGGE
Lettura guidata da Gian Luca Favetto
Autobiografia di una città, da Le Città invisibili di Italo Calvino al nostro sguardo
Un progetto di Sergio Maifredi e Gianluca Favetto